Realizzazioni su misura, richiedi un preventivo.
E’ importante convertire il tuo spazio all’aperto in un ambiente confortevole anche nei periodi freddi ottenendo un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO2.
Il giardino d’inverno è uno spazio polifunzionale che consente di ampliare gli ambienti sia di una casa che di uno spazio pubblico, conferendo anche un tono di classe. E’ conosciuto anche con il nome Wintergarten o serra solare, ma va ad indicare uno spazio che può diventare sia un giardino che una zona utilizzabile in modo differente, come parte di una veranda o di un solarium.
Un luogo irrorato dalla luce del sole e circondato da piante che permette di rendere raffinata e meravigliosa un’abitazione creando un piccolo angolo di paradiso in casa.
Che cos’è una serra bioclimatica?
Per essere una vera e propria serra bioclimatica, deve possedere le seguenti caratteristiche:
La realizzazione di un serra bioclimatica non è un intervento agevolato dalle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, il cosiddetto Ecobonus (ex legge 296/2006), ma rientrano nell’agevolazione del 50% prevista per le ristrutturazioni edilizie, il cosiddetto Bonus casa (Art. 16 bis, lettera h, del DPR 917/86).
A precisarlo è il laboratorio DUEE-SPS-SAP dell’Enea, che ha tra i compiti istituzionali la gestione delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Nella pagina informativa dell’Agenzia nazionale dedicata alle detrazioni – segnala una nota Enea – è presente l’elenco degli interventi ammessi alle varie detrazioni (vedi link).
In particolare, si ricorda, gli interventi previsti dall’ecobonus riguardano, con l’eccezione delle schermature solari, gli elementi strutturali dell’involucro edilizio che racchiude gli ambienti riscaldati. Non vi rientra, pertanto, la serra bioclimatica che delimita, invece, un ambiente freddo.
Via del Savena, 39
40065 Pian di Macina, Pianoro BO
Italy
L.F. Arredo Legno di Longo Francesco
P.IVA 00233121201